Ecografia

Home > Servizi

Ecografia

Descrizione del servizio

L'ecografia, o ultrasuono, è una tecnica di imaging medico non invasiva che utilizza onde sonore ad alta frequenza per creare immagini degli organi interni, dei tessuti e dei fluidi del corpo. È ampiamente utilizzata per diagnosticare patologie, monitorare gravidanze e guidare procedure mediche.

 

COME FUNZIONA L'INDAGINE ECOGRAFICA

L'indagine ecografica funziona emettendo onde sonore che si propagano attraverso il corpo. Un trasduttore, un dispositivo simile a una sonda, viene posizionato sulla pelle in corrispondenza dell'area da esaminare.

Le onde sonore rimbalzano contro le strutture interne e tornano al trasduttore, che le converte in immagini visualizzabili su un monitor. L'ecografia è in grado di fornire informazioni in tempo reale, rendendola utile in numerosi ambiti medici.

 

 

PER QUALI PATOLOGIE E SINTOMI E’ INDICATA L’INDAGINE ECOGRAFICA

L'ecografia può aiutare a diagnosticare una vasta gamma di patologie, tra cui:

 

1.  Problematiche addominali: come appendicite, calcoli biliari o patologie epatiche.

 

2. Patologie cardiache: come insufficienza cardiaca o malformazioni cardiache.

 

3. Disturbi muscolo-scheletrici: per diagnosticare lesioni ai tendini o alle articolazioni.

 

4. Malattie renali: come calcoli o tumori renali.

 

5. Problemi tiroidei: per valutare noduli o ingrossamenti.

 

6. Patologie ginecologiche: come cisti ovariche o fibromi uterini.

 

7. Patologie pediatriche: per valutare anomalie congenite nei neonati.

 

 

QUANDO RICORRERE A UN’ INDAGINE ECOGRAFICA

È consigliabile considerare un'indagine ecografica nei seguenti casi:

 

- La presenza di sintomi come dolore addominale, gonfiore, o alterazioni dell'appetito.

 

- Sintomi legati a problemi cardiaci come palpitazioni o dolori toracici.

 

- Monitoraggio della gravidanza per controllare lo sviluppo del feto.

 

- In seguito a risultati anomali in altre indagini diagnostiche, come esami del sangue o radiografie.

 

 

PER QUALI PAZIENTI E’ UTILE UN’INDAGINE ECOGRAFICA

L'ecografia è utile per:

 

- Donne in gravidanza: per monitorare lo sviluppo del feto e verificare eventuali anomalie.

 

- Pazienti con sospette patologie addominali o toraciche.

 

- Atleti e pazienti con infortuni muscolo-scheletrici: per valutare lesioni ai tessuti.

 

- Pazienti anziani: per diagnosi di malattie diffuse, come problemi cardiaci o alterazioni renali.

 

- Neonati e bambini: per esaminare anomalie congenite o problemi di sviluppo.

 

 

L'ecografia è una procedura generalmente sicura e priva di effetti collaterali significativi, il che la rende una scelta preferita per la diagnosi in numerosi contesti clinici.

 

Vuoi saperne di più su Ecografia?

Compila il modulo qui sotto e sarai ricontattato dalla nostra segreteria che ti fornirà tutte le informazioni necessarie.