Chi è il professionista
Ciao, sono Stefano Pich e sono un Fisioterapista.
Sono nato a Chivasso, in provincia di Torino, il 13 settembre del 1999 e ho frequentato l’Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro di Novara , dove ho conseguito la Laurea in Biotecnologie nel 2021 e successivamente in Fisioterapia nel 2024, con votazione 110/110 e Lode.
Sono sempre stato appassionato di sport fin da piccolo e l’attività fisica, agonistica e non, ha sempre rappresentato una parte importante della mia vita, motivo per cui ho sempre desiderato poter lavorare a stretto contatto con quel mondo, e amo approfondire e studiare libri e materiale che riguardino il mondo del fitness e dell’allenamento, in particolare nell’ambito della sala pesi e della riabilitazione sportiva.
Dopo il conseguimento della Laurea in Fisioterapia mi sono trasferito a Padova per lavorare con Coach Marco Airale, allenatore di atleti professionisti olimpionici di Atletica leggera, dove attualmente collaboro come fisioterapista sportivo e mi occupo della gestione riabilitativa degli atleti e di assistenza negli allenamenti.
Mi ritengo molto curioso, responsabile, appassionato, empatico, e desidero crescere professionalmente come fisioterapista, soprattutto in ambito sportivo e di prevenzione/mantenimento di un corretto stile di vita.
Di cosa si occupa nel dettaglio il professionista
- Visita Posturale
- Fisioterapia a Domicilio
- Ginnastica Posturale
- Riabilitazione Post Operatoria/Chirurgica:
- Chirurgia dell’anca e del ginocchio (Protesi, Frattura, Artrosi…)
- Chirurgia della spalla e del gomito (Lussazione, Lesione Sovraspinoso…)
- Chirurgia della mano e del polso (M. di De Quervain, Tunnel carpale…)
- Chirurgia Colonna Vertebrale (Stenosi, Ernia, Spondilolistesi…)
- Cicatrice e Aderenza MioFasciale Post Operatoria
- Riabilitazione Ortopedica per:
- Lesione Nervosa (Lombosciatalgia, Cervicobrachialgia ,…)
- Lesione Muscolare/Legamentosa (Contrattura, Stiramento, Rottura…)
- Frattura Ossea (Trauma diretto/incidente, Frattura da Stress meccanico)
- Patologia Degenerativa (Artrosi, Ernia, Tendinopatia, Calcificazione)
- Dolore, Rigidità e alterazioni posturali
- Riabilitazione per Patologia o Sindrome Geriatrica e Condizioni di Fragilità nell’anziano:
- Sindrome da Immobilità (allettamento, fragilità, debolezza, incontinenza urinaria)
- Demenze e disturbi cognitivi e comportamentali
- Turbe dell’equilibrio e del cammino
- Ictus e patologie cardiovascolari
- Dolore Osteoarticolare Cronico
- Morbo di Parkinson
- Frattura di femore
- Cardiopatie e Pneuomopatie
- Assistenza Ausili: Tipologia, Scelta, Educazione all’uso
- Riabilitazione neuromotoria per pazienti affetti da:
- Ictus
- Parkinson
- Sclerosi Multipla
- SLA
- Distrofia muscolare
- Trauma cranico
- Altre patologie neurologiche
- Riabilitazione e Riatletizzazione Post Infortunio o Post Operatoria:
- Distorsioni, Traumi, Lussazione, Ernia, Contratture muscolari
- Lesioni tendinee: Tendine del sovraspinoso, Tendine d’achille, Tendine Rotuleo, Quadricipite, Fascite plantare ecc.)
- Rottura meniscale e legamenti: LCA e e LCP (legamento crociato anteriore e posteriore)
- Massaggio Sportivo per Contratture e Dolori Muscolari/Articolari